DIDATTICA DEL LINGUAGGIO MUSICALE
Titolo del corso: DIDATTICA DEL LINGUAGGIO MUSICALE Tema: L’educazione al suono e alla musica in un approccio inclusivo, educativo, interdisciplinare.
Titolo del corso: DIDATTICA DEL LINGUAGGIO MUSICALE Tema: L’educazione al suono e alla musica in un approccio inclusivo, educativo, interdisciplinare.
50 anni in 50 minuti
PROIEZIONI SABINA IN PRIMA FILA IL CINEMA DOVE NON C’E’ PRENOTA
Il Teatro Potlach è vincitore dell’Avviso pubblico “Arti e Creatività” – Azioni sperimentali per l’attivazione di laboratori formativi e divulgativi presso i Teatri e Cinema del Lazio (Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale”) della Regione Lazio.
Certificazioni Informatiche CENTRO AUTORIZZATO per il rilascio di programmi internazionali di certificazioni delle competenze digitali Leggi di più
Corso informaticaProgetto medioevo che riviveMontasola – Casperia – RoccanticaFinanziato con i fondi del PNRR
Carissime associazioni, come CSV Lazio – Centro di servizio per il volontariato – https://volontariatolazio.
L’Istituto G. Meschini è un ente che ha per scopo la realizzazione e lo sviluppo della formazione finalizzata alla qualificazione professionale e alla valorizzazione delle risorse umane nell’organizzazione del lavoro.
L’ASS. Fara Music nasce nel 2007 a Fara in Sabina.
L’azienda CBF Servizi Srl nasce per iniziativa del Dott.