Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“50 anni… ed è solo l’inizio!”

Data:
29 Novembre 2024

“50 anni… ed è solo l’inizio!”

50 anni in 50 minuti

“50 anni… ed è solo l’inizio!”

Cantalupo in Sabina (RI)
07-08 dicembre 2024

In occasione dei 50 anni dalla fondazione del Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale, avvenuta a Cantalupo in Sabina il 2 dicembre 1974, il Centro ha organizzato una serie di iniziative per ripercorrere la sua storia insieme ai suoi protagonisti (operatori, partecipanti, enti territoriali), dare uno sguardo al presente e progettare insieme il futuro. Per tutto il 2025 infatti verranno proposti eventi culturali, convegni, incontri pubblici, mostre, proiezioni, spettacoli dal vivo, esperienze educative che ripercorrono quanto fatto in queste decadi.

L’apertura del cinquantenario, avverrà dove il Centro si è costituto, a Cantalupo in Sabina, nel fine settimana del 7 e 8 dicembre 2024 con una serie di attività all’interno dell’evento denominato  “50 anni…ed è solo l’inizio!”.

Programma:

SABATO 07/12/24

Sala consiliare

  • Ore 10:00 Incontro “50 anni in 50 minuti
  • Ore 11:00 Presentazione del libro di Angelo Bernardini “La riflessione metaculturale

Incursioni musicali durante la mattinata

  • Ore 15:30 Laboratori per adulti sui linguaggi di base
  • Ore 17:00 Interviste metaculturali

Aula didattica nel Parco Camuccini

  • Ore 15:30 Esperienze didattiche per bambini

Chiesa di San Girolamo

  • Ore 18:30 Concerto di musica classica di Matteo Di Giuliani e Maristella Focolari

DOMENICA 08/12/24

Sala consiliare

  • Ore 10:00 Incontro “50 anni in più di 50 comuni”: consorzi, reti territoriali passate, presenti e future
  • Ore 16:00 Presentazione del libro di Enrico Scarinci “Il canto tradizionale in Bassa Sabina” con incursioni musicali a cura di Enrico Scarinci

Chiesa di San Girolamo

  • Ore 17:30 Sabina in prima fila – proiezione del film “Ennio” con la regia di G. Tornatore

Ultimo aggiornamento

10 Gennaio 2025, 10:21

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento